Introduzione
In questo documento viene descritta la risoluzione dei problemi di arresto casuale di un endpoint video a causa del superamento del limite critico della temperatura.
Prerequisiti
Requisiti
Cisco raccomanda la conoscenza dei seguenti argomenti:
- Endpoint registrati nel cloud
- Webex Control Hub
Componenti usati
Le informazioni fornite in questo documento si basano sulle seguenti versioni software e hardware:
- Cisco Room Bar Endpoint sulla versione RoomOS 11.14.1.7 5361a1d6d58
- Webex Control Hub
Le informazioni discusse in questo documento fanno riferimento a dispositivi usati in uno specifico ambiente di emulazione. Su tutti i dispositivi menzionati nel documento la configurazione è stata ripristinata ai valori predefiniti. Se la rete è operativa, valutare attentamente eventuali conseguenze derivanti dall'uso dei comandi.
Premesse
In questo documento viene descritto come il superamento del limite critico di temperatura possa causare l'arresto casuale di un endpoint video registrato nel cloud. L'endpoint video (Cisco Room Bar) va offline/viene arrestato casualmente. È necessario scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione per riportarlo in linea. Il problema persiste anche dopo aver utilizzato un altro cavo di alimentazione/presa di alimentazione/adattatore di alimentazione. Il reset a freddo dell'endpoint video non è stato di aiuto. Altri endpoint video dello stesso modello non presentano problemi. L'endpoint video non visualizza messaggi di errore o notifiche prima della disconnessione.
Procedura di risoluzione dei problemi
- Quando l'endpoint video non è in linea, annotare l'indicatore orario esatto. Lo stato Non in linea viene visualizzato anche in Control Hub, insieme all'ora esatta in cui l'endpoint è stato visualizzato per l'ultima volta in linea.
Per visualizzare l'ultimo stato online visualizzato, selezionare Control Hub > Dispositivi > Cerca l'endpoint interessato. Fare clic sull'icona Informazioni per visualizzare i dettagli Ultima visualizzazione online:
Sezione Devices dell'hub di controllo con la data e l'ora dell'ultima visualizzazione online
- Continuare a raccogliere il bundle del log dall'endpoint video, una volta che l'endpoint torna online.
- Analizzare i registri correlati con l'indicatore orario quando si verifica il problema.
Analisi log
Quando si esamina il fascio di log, è possibile vedere le linee di log che puntano alla temperatura che supera il limite critico:
2024-07-03T09:27:25.113+08:00 thermal_control[5328]: temperature criticalT_GPU: 94.50 C [0.50 > limit]
Frammento di codice di errore dal pacchetto di log
2024-07-03T09:27:25.113+08:00 thermal_control[5328]: temperature exceeding critical limit - shutdown in 20000 ms
Frammento di errore indicante che la temperatura supera il limite critico
2024-07-03T09:28:56.115+08:00 thermal_control[5328]: Thermal shutdown due to critical temperature
Frammento di errore che mostra l'arresto termico a causa della temperatura critica
Frammento Di Errore Che Indica L'Arresto Del Sistema
2024-07-03T09:29:06.194+08:00 video[3951]: Received shutdown notification from SYSTEM_MAIN
2024-07-03T09:29:06.194+08:00 video[3951]: bootnotifier: Shutdown due to notification from main
Causa principale
La causa principale dell'arresto casuale dell'endpoint video è il superamento del limite critico della temperatura del sistema che causa l'arresto termico.
Specifiche relative alla temperatura e all'umidità di esercizio e di conservazione:
- Temperatura di esercizio e umidità: Da 0°C a 35°C Temperatura ambiente da 10% a 90% Umidità relativa (RH)
- Temperatura di conservazione e umidità: Da -20°C a 60°C da -4°F a 140°F da RH 10% a
- 90% (senza condensa)
Valori accettabili per la temperatura e l'umidità di esercizio e di stoccaggio
Soluzione
Lo spostamento dell'endpoint video in una stanza più fredda consente di risolvere il problema, in quanto la temperatura non supera il limite critico. La temperatura ambiente di questa stanza è compresa entro limiti accettabili per il funzionamento dell'endpoint video.
Si consiglia di visualizzare questo elenco di controllo durante la risoluzione di tali problemi:
- Temperatura ambiente: Controllare la temperatura ambiente della stanza. Assicurarsi che la temperatura rientri nei limiti accettabili per il funzionamento del dispositivo. Temperature ambientali elevate possono contribuire al surriscaldamento del dispositivo.
- Surriscaldamento: Controllare fisicamente il dispositivo e verificare se si sta surriscaldando (si sente insolitamente caldo?). Questo può aiutare a determinare se il dispositivo stesso è surriscaldato.
- Cambiare il percorso del dispositivo: È preferibile spostare il dispositivo in una stanza in cui un dispositivo simile funziona correttamente. Ciò consente di identificare se il problema è specifico dell'ambiente.
- Controllo della ventilazione: Assicurarsi che il dispositivo sia posizionato in un'area ben ventilata e che non vi siano ostruzioni intorno ai fori di ventilazione.
- Polvere e residui: Verificare la presenza di polvere o detriti che possano bloccare le porte di ventilazione del dispositivo. La pulizia di questi elementi può contribuire a migliorare il flusso d'aria.
- Ventole interne: Se possibile, verificare che le ventole interne funzionino correttamente. A volte, una ventola malfunzionante può causare surriscaldamento.
- Alimentatore: Assicurarsi che l'alimentatore sia stabile e non fluttuante.
Informazioni correlate